Quantcast
Channel: Partito Comunista della Federazione Russa – Pagina 100 – eurasia-rivista.org
Browsing all 77 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il caso di Houla

Thierry Meyssan, Rete Voltaire, 3 Giugno 2012 Gli occidentali non sbagliano mai, è improbabile che riconosceranno di essersi sbagliati sul massacro di Houla. Ma la cosa importante non è se o meno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hula: la grande messa in scena

Un vero scenario da “missione impossibile”: come sottomettere un Paese con la forza, visto che la comunità internazionale – diciamo anche l’ONU – non dà il via libera a un intervento militare? Nel caso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“La parabola. Geopolitica dell’unipolarismo statunitense”– di Giacomo...

Il crollo dell’Unione Sovietica ha permesso a Washington di instaurare un assetto geopolitico unipolare incardinato sugli Stati Uniti. Per raggiungere questo obiettivo, i centri decisionali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Libia: campo di battaglia tra Occidente ed Eurasia”– di Alessandro...

La guerra di rapina contro la Libia, è solo un episodio della guerra occidentale contro l’Africa. L’aggressione e l’invasione alla Repubblica Popolare Socialista della Jamahiriya di Libia, è stata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ruhollah Khomeyni: lo “spirito di Dio” nel XX secolo

Nel giugno del 1989 scomparve una delle figure più affascinanti del Novecento, l’imam Khomeyni, guida politica e spirituale della Rivoluzione islamica iraniana del 1979. Questo grande intellettuale,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il Turco a Vienna… e altre cose. Conversazione con Franco Cardini”. Martedì...

“Il Turco a Vienna… e altre cose. Conversazione con Franco Cardini“. Martedì 19 Giugno, ore 21, p.tta Redecocca 1, Modena.     Interverranno: ● Prof. Franco Cardini, storico, saggista, autore del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La battaglia di Damasco è iniziata

Thierry Meyssan, Réseau Voltaire, Damasco (Siria), 19 luglio 2012 Le potenze occidentali e del Golfo hanno lanciato la più grande operazione di guerra segreta dai tempi dei Contras in Nicaragua. La...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CCG – Iran: un altro scenario di guerra nel Vicino Oriente

Le commissioni di esperti leader nel mondo hanno già offerto pareri sui possibili effetti ed implicazioni che potrebbe comportare lo scontro Siria -Turchia. I nuovi cambi di equilibrio nel Vicino...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non fatevi ingannare dalla retorica umanitaria occidentale sulla Siria....

Vitalij Churkin, Global Research, 20 luglio 2012 L’intervento umanitario, purtroppo, suona soltanto umano, ma il fatto della questione è che qualsiasi intervento militare, per qualsiasi motivo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Turchia tra passato e presente: il nuovo assetto strategico turco è messo...

L’innovativo assetto strategico turco messo a punto negli ultimi dieci anni dal governo Erdoğan rischia di collassare sotto i colpi della destabilizzazione nell’area afro-asiatica. Gli avvenimenti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

TURCHI ATTACCANO SOLDATI AMERICANI NEL SUD DELLA TURCHIA

Il quotidiano turco Hűrriyet (18 luglio 2012) ha riferito che nella provincia meridionale di Antalya sette turchi hanno attaccato soldati americani cercando di incappucciarli con dei sacchetti. Gli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL “PROGRAMMA NAZIONALE DI RIFORMA” DELLA GRECIA: RIFORME E DUBBI

La Grecia è salita alla ribalta, negli ultimi mesi, a causa degli ingenti problemi economico-finanziari legati, da un lato, al suo debito pubblico e, dall’altro, alla forte fase di recessione che da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Primavera araba” o… “fine dei tempi”?

In Sudan, il 9 luglio 2011, la secessione del sud del Paese è stata promossa dall’Occidente. Pochi anni fa, governo e ribelli secessionisti, avevano trovato un accordo formale, siglato a Nairobi, ma a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“LA FINE DI UN’ERA: COSA C’E’ DOPO L’UNIPOLARISMO?”, RESOCONTO, FOTO, VIDEO

Sabato 21 luglio alle ore 18:00, si è svolta presso la sala convegni dell’Hotel La Rosetta nel cuore del centro storico di Perugia, la conferenza-seminario dal titolo “La fine di un’era: cosa c’è dopo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ORIENTALISTA, E NON SOLO

  Pizzi iranista   A mezzo secolo dalla morte dell’orientalista parmigiano Italo Pizzi (1849-1920), “l’oblio quasi totale in cui quell’operosissimo divulgatore di esotica cultura è oggi caduto”1 veniva...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ARABA DI SIRIA

Il 27 febbraio 2012 il governo siriano ha comunicato i risultati del referendum popolare sulla nuova Costituzione dello Stato. Con l’89,4 % di sì i siriani hanno approvato il nuovo testo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’IRAN METTE IN GUARDIA CONTRO UN’EVENTUALE AGGRESSIONE ALLA SIRIA

Il ministro degli esteri iraniano ha messo in guardia da uno scenario di possibile intervento straniero in Siria, ripetendo l’offerta di Tehran di offrire un appoggio diplomatico al fine di ristabilire...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ATTACCO AI TURISTI ISRAELIANI: UN PRETESTO PER LA GUERRA ALL’IRAN?

Subito dopo l’attacco terroristico ai turisti israeliani in Bulgaria, il regime di Tel Aviv ha accusato l’Iran di esserne l’ispiratore. L’analista Jamal Abdi ha dichiarato a “Russia Today” che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL GIOCO A SCACCHI GEOPOLITICO DI PUTIN CON WASHINGTON IN SIRIA E IN EURASIA

F. William Engdahl, Global Research, 23 luglio 2012  Dalla riassunzione della carica di Presidente della Russia, Vladimir Putin non ha perso un minuto nell’affrontare le minacce geopolitiche più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I PROBLEMI DELL’ARABIA SAUDITA

Questo commento sul peggioramento delle relazioni diplomatiche tra Mosca e Riyad è stato rilasciato da Gejdar Dzemal’ alla rivista “Odnako”.   Attualmente l’Arabia Saudita non si trova nella situazione...

View Article
Browsing all 77 articles
Browse latest View live